Fallout Nucleare: Guida Essenziale
Siete a conoscenza di come il fallout nucleare influenzi il nostro pianeta e la nostra salute? Scopriamo insieme le origini e le conseguenze di uno dei pericoli più gravi legati all’uso delle tecnologie nucleari!
Siete a conoscenza di come il fallout nucleare influenzi il nostro pianeta e la nostra salute? Scopriamo insieme le origini e le conseguenze di uno dei pericoli più gravi legati all’uso delle tecnologie nucleari!
“Il Problema dei Tre Corpi”, serie Netflix basata sull’omonimo bestseller di Liu Cixin, intreccia una narrazione di fantascienza con fondamenti di Fisica avanzata. La trama segue la scoperta di un contatto alieno tramite un messaggio ricevuto da una scienziata durante la Rivoluzione Culturale cinese. Questo
Il solstizio d’inverno, un incantevole fenomeno celeste, segna il giorno più breve nell’emisfero settentrionale, influenzando profondamente la durata della luce diurna e le nostre stagioni.
Le criptovalute hanno rivoluzionato il modo in cui pensiamo e interagiamo con il denaro. Questa innovazione tecnologica, che ha preso piede nel 2009 con la nascita del Bitcoin, sta rapidamente trasformando il panorama finanziario globale.
Amaterasu, un raggio cosmico di “ultra-alta” energia, è stato rilevato nel 2021 in Utah. Con un’energia di 244 EeV, è il più energetico osservato in 30 anni. La sua origine, presumibilmente dal Vuoto Locale, sfida la comprensione attuale dei fenomeni cosmici. Studi in corso mirano a decifrare la sua natura e provenienza, potenzialmente rivelando nuove informazioni sui processi più estremi dell’universo.
Scoprite la magia della Sezione Aurea, un principio matematico che collega φ (~1.618) a natura, arte e architettura. Dal legame con i Pitagorici alla sua presenza nella serie di Fibonacci, questa proporzione universale rivela un’armonia nascosta nel mondo che ci circonda.
Questo articolo esplora l’affascinante fenomeno della radiazione Cherenkov emessa quando una particella carica supera la velocità della luce in un mezzo dielettrico, un evento tipico osservato nei reattori nucleari.
Il 20 luglio 1971, la missione Apollo 11 segnò un’era di incredibile ingegneria e tecnologia umana, lasciando mondo intero senza fiato. Ripercorriamo insieme le fasi salienti di un viaggio che ha portato l’uomo a più di 384.000 km di distanza dalla Terra.
Quest’anno l’equinozio di primavera per l’emisfero boreale ha coinciso con la giornata mondiale della felicità, stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il giorno 20 marzo a partire dal 2013. Il primo giorno di primavera incarna il concetto di rinascita e speranza verso il futuro, un
Ogni giorno, la luce del sole fornisce una quantità enorme di energia che può essere convertita in elettricità o in altre forme di energia. In questo articolo proveremo a quantificarla.