Vera Rubin: il cielo notturno non è mai stato così colorato!
Scopri il telescopio Vera Rubin: uno sguardo senza precedenti sul cielo notturno, tra immagini spettacolari e misteri cosmici.
Scopri il telescopio Vera Rubin: uno sguardo senza precedenti sul cielo notturno, tra immagini spettacolari e misteri cosmici.
Le batterie al sodio promettono energia sostenibile, economica e sicura. Ma a che punto siamo davvero con questa tecnologia? Scopri come funzionano e cosa aspettarci nei prossimi anni.
Scopri come DARPA ha trasmesso 800 watt di energia senza fili su 8,6 km usando un laser spaziale. Un passo rivoluzionario verso il futuro del power beaming e dell’energia nell’aria! ⚡🚀
Approfondimento su BIOMASS, il satellite ESA che misura la biomassa forestale e il carbonio tramite radar in banda P.
BIOMASS è un satellite dell’ESA che misura la quantità di biomassa nelle foreste del mondo, aiutando a comprendere il ruolo della vegetazione nell’assorbire CO₂. Grazie a un radar innovativo, fornisce dati fondamentali per la lotta al cambiamento climatico.
Scopri cosa sono gli ormoni della felicità – dopamina, serotonina, ossitocina ed endorfine – e come influenzano il nostro umore, motivazione e benessere mentale. Un viaggio tra neuroscienze, stile di vita e strategie per sentirsi meglio ogni giorno.
Il nostro cervello pigro preferisce TikTok ai libri perché cerca gratificazioni rapide e facili. Scopri come funziona questo meccanismo e come allenare la concentrazione.
Le porte logiche quantistiche manipolano i qubit e sono alla base del calcolo quantistico. Scopri le principali porte, il loro funzionamento e applicazioni.
Scopri cos’è la porta di Hadamard, come crea la sovrapposizione nei qubit e perché è fondamentale per il calcolo quantistico. Un passo chiave verso la potenza dei computer quantistici.
Negli ultimi anni, il computer quantistico è passato dalla teoria alla realtà, promettendo di rivoluzionare l’informatica. In questo articolo scopriamo cosa rende il qubit così speciale rispetto al bit tradizionale.