Batterie al sodio: a che punto siamo?
Le batterie al sodio promettono energia sostenibile, economica e sicura. Ma a che punto siamo davvero con questa tecnologia? Scopri come funzionano e cosa aspettarci nei prossimi anni.
Le batterie al sodio promettono energia sostenibile, economica e sicura. Ma a che punto siamo davvero con questa tecnologia? Scopri come funzionano e cosa aspettarci nei prossimi anni.
Scopri come DARPA ha trasmesso 800 watt di energia senza fili su 8,6 km usando un laser spaziale. Un passo rivoluzionario verso il futuro del power beaming e dell’energia nell’aria! ⚡🚀
Siete a conoscenza di come il fallout nucleare influenzi il nostro pianeta e la nostra salute? Scopriamo insieme le origini e le conseguenze di uno dei pericoli più gravi legati all’uso delle tecnologie nucleari!
“Il Problema dei Tre Corpi”, serie Netflix basata sull’omonimo bestseller di Liu Cixin, intreccia una narrazione di fantascienza con fondamenti di Fisica avanzata. La trama segue la scoperta di un contatto alieno tramite un messaggio ricevuto da una scienziata durante la Rivoluzione Culturale cinese. Questo
Questo articolo esplora l’affascinante fenomeno della radiazione Cherenkov emessa quando una particella carica supera la velocità della luce in un mezzo dielettrico, un evento tipico osservato nei reattori nucleari.
Il teorema di Bloch stabilisce la forma assunta dalle funzioni d’onda soluzioni alla equazione di Schrödinger per un solido cristallino. Sta alla base della struttura energetica a bande.
L’equazione di Schrodinger per un potenziale periodico. Alla base del modello a elettroni quasi liberi
I metalli sono una larga classe di elementi dal caratteristico colore grigiastro, dalla superficie lucida e altamente riflettente se liscia e opportunatamente tagliata lungo le direzioni di simmetria degli assi cristallini. Due metalli su tutti però sono diversi: oro e rame tendono al colore al giallo e rossiccio. Come mai?
Un articolo complementare al perché oro, rame (e in teoria argento) non lo sono.
Il meraviglioso mondo delle quasiparticelle.